top of page

 

H.A.C.C.P.    (Analisi di Rischio e Punti Critici di Controllo)

E' una procedura metodica di analisi e controllo utilizzata nel settore alimentare per l'identificazione e la sorveglianza dei punti critici che possono determinare una diminuzione dello standard igienico sanitario del prodotto finito.



Settore alimentare: Tutte quelle aziende che esercitano una qualsiasi delle seguenti attività: preparazione, trasformazione fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita o fornitura al consumatore.

Sicuramente una delle cause maggiori di scadimento nello standard qualitativo negli alimenti è data dalla contaminazione dovuta ai parassiti (topi, insetti volanti e striscianti, uccelli, microorganismi).
I responsabili dell'Assicurazione qualità delle industrie alimentari possono predisporre piani di controllo dei parassiti avvalendosi di personale interno all'azienda stessa oppure rivolgersi a professionisti del settore altamente qualificati che assumono un ruolo molto importante di consulenti esterni.
BMB Service, forte della grande esperienza nelle disinfestazioni accumulata in decenni di tradizione si pone sul mercato come leader nel settore. L'alta professionalità dei suoi addetti e la disponibilità di mezzi e tecniche all'avanguardia, consentono ai suoi clienti di posizionarsi molto al di sopra degli standard imposti dalla normativa europea.


LA VOSTRA AZIENDA CHIUSA DALLE AUTORITA'?


I parassiti sono la causa diretta della maggior parte delle chiusure forzate di aziende alimentari decretate dalle autorità sanitarie, così come rappresentano il fattore principale in caso di rigetto della merce.

Ne segue che vi sono alcune ovvie ragioni per cui si debba provvedere ad installare sistemi di controllo dei parassiti nelle industrie alimentari:

1. Prevenire la trasmissione di infezioni e malattie
Roditori, insetti ed uccelli possono essere portatori di microorganismi patogeni per l'uomo e per gli altri animali, che trasferiscono all'alimento per contatto diretto con il corpo o le zampe o deponendo le feci o le urine.

2. Prevenire danni
Per limare i loro incisivi che crescono continuamente, i roditori mordono continuamente legno, plastica ed altri matriali, causando danni agli edifici e agli impianti elettrici e spesso incendi dovuti a cortocircuiti.

3. Prevenire le perdite di merci
Considerevoli perdite finanziarie sono causate da infestazioni in alimenti e materiali da confezionamento.
La presenza di insetti vivi o morti, roditori, feci o peli, determina perdite di produttività, rifiuto della merce da parte del cliente con conseguente distruzione della stessa.

4. Essere in regola con le leggi
Aziende alimentari con serie infestazioni di roditori, insetti (specialmente blatte) od uccelli, sono un pericolo per la salute del consumatore e quindi possono essere soggette a chiusure forzate e a procedimenti legali.



Normalmente i responsabili del Controllo Qualità delle industrie alimentari affidano l'organizzazione e l'esecuzione dei programmi di disinfestazione a società di servizi esterne.
L'affidamento del controllo dei parassiti a società esterne non assolve i dirigenti delle aziende alimentari dalle loro responsabilità e perciò essi sceglieranno fra quelle imprese che possano garantire una adeguata conoscenza della metodica HACCP, una struttura tale da poter garantire un pronto intervento e naturalmente, non ultima, la massima professionalità.

BMB SERVICE, oltre a rispondere ai suddetti requisiti opererà seguendo tre linee principali di intervento: ispezioni, pest-proofing, trattamenti:

1. Ispezioni
Ogni ispezione sarà effettuata congiuntamente ad un rappresentante dell'azienda, e servirà per identificare ed annotare tutti i punti critici e le situazioni che possono determinare problemi di igiene.
E' in questa fase che saranno prese decisioni in merito all'avvio di misure di pest-proofing o eventuali modifiche comportamentali da attuare.

2. Pest-proofing
A seguito delle ispezioni vengono attuate quelle misure di pest-proofing resesi necessarie per impedire o per rendere difficoltoso l'accesso o la permanenza dei parassiti all'interno degli edifici.

3. Trattamenti
Al momento di iniziare i veri e propri trattamenti occorre stabilire quali metodiche di intervento sono compatibili con le diverse zone produttive.


Alle linee principali di intervento qui citate BMB SERVICE affiancherà un supporto continuo di monitoraggio effettuato per individuare i siti e la natura delle infestazioni e quindi programmare gli interventi conseguenti.
Tale monitoraggio può essere effettutato con trappole collanti per roditori e blatte, trappole a cattura multipla per topi, trappole per insetti a luce U.V. e trappole a feromoni per i parassiti delle derrate.

A completamento dell'intero lavoro BMB SERVICE provvederà alla redazione di dettagliati rapporti che documentino i risultati di ogni fase e di ogni azione intrapresa, ivi compresi i controlli di routine programmati.
Questi rapporti costituiranno un archivio che sarà conservato dal Responsabile dell'Assicurazione qualità dell'azienda.
I rapporti costituiscono una prova tangibile di come l'azienda operi per preservare l'igiene dei propri prodotti.
Di tali rapporti potranno prendere visione non solo le Autorità Sanitarie, ma anche eventuali Ispettori inviati da società consumatrici di tali prodotti: è infatti diritto di queste ultime di ispezionare e visionare l'archivio dei rapporti per verificare che gli standard igienici richiesti siano mantenuti.

bottom of page