top of page

LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE

Aedes Albopictus, più nota col nome di zanzara tigre, è una zanzara di origine asiatica rinvenuta in Italia per la prima volta nel 1990. E' riconoscibile per il suo colore nero, la presenza di anelli bianchi sulle zampe ed una linea longitudinale bianca sul dorso. Le dimensioni sono le medesime della zanzara comune.

E' un insetto molto aggressivo e le sue punture, rapide e ripetute, avvengono soprattutto di giorno e all'aperto, risultando fastidiose e determinando pomfi pruriginosi.

Come tutte le zanzare ha bisogno di acqua per riprodursi. Le uova, deposte poco sopra la superficie dell'acqua in contenitori artificiali e in piccole cavità naturali, si schiudono quando sono sommerse. Le larve fuoriuscite dalle uova proliferano nel liquido e, con successive mute, si trasformano in pupa e poi in adulto. Lo sviluppo da uovo ad adulto si compie in pochi giorni ed è tanto più breve quanto più alta è la temperatura.

La BMB SERVICE opera su aree private e su aree pubbliche mediante trattamenti larvicidi e adulticidi nelle caditoie stradali (compressa larvicida più irrorazione adulticida) o adulticidi mediante nebulizzazione sulle aree verdi con prodotti di ultima generazione autorizzati allo scopo.



CHI PUO' ESSERNE COLPITO?



Abitazioni private, aziende, scuole, campeggi, hotel, comuni ed enti pubblici.



 

bottom of page